L’ALIMENTAZIONE COME EDUCAZIONE, EMOZIONE, STORIA FAMIGLIARE E CULTURALE
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dell’alimentazione: in questo articolo scopriremo come il rapporto uomo-cibo sia una finestra spalancata sul mondo dei sentimenti e sulle capacità relazionali e come influenzi le scelte e l’umore.
Studi su questa relazione hanno evidenziato, sia dal punto di vista sociale, sia personale, tre legami molto interessanti e articolati tra cibo e uomo: il cibo in sé, il cibo in me, il cibo in noi.
Che cosa sono realmente?
Incominciamo da qui per diventare più consapevoli di noi, della nostra storia, delle nostre emozioni, delle tradizioni, dei significati che la nostra cultura ed educazione familiare hanno riversato sul cibo.
Tutto questo ci permetterà di avere rispetto per il vissuto, di capire cosa ci succede e di scegliere con cognizione.
Leggi l’articolo curato dalla Dietista e Kinesiologa Patrizia Cascarano per scoprire di più!